E’ la provincia di Cosenza, in materia di rifiuti e raccolta differenziata, la realtà territoriale più virtuosa della regione, attestandosi 37,40% del 2016, in un ambito all’interno del quale la Calabria, nel suo complesso, segna un +2,67% di raccolta differenziata. E’ quanto emerge dal report pubblicato dall’Arpacal l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria, riferito all’anno scorso, nel quale vengono raccolti ed elaborati i dati sulla produzione di rifiuti urbani e raccolta differenziata riferiti ai Comuni della Regione. A seguire c’è Catanzaro con 30,46 % e Vibo Valentia con 21,69% e ancora Reggio Calabria con 19,01% e Crotone con il 9,87%. Per quanto concerne i capoluoghi di provincia Catanzaro segna un notevole aumento rispetto alla rilevazione precedente con 39,65%, Cosenza prosegue la sua crescita con un 52,12%, Crotone assente dal report per non aver inviato i dati, Reggio ha più sensibilmente aumentato i valori con un 27,76%, Vibo Valentia in grande aumento con 11,38%.