426 beni contraffatti ed alterati sequestrati tra scarpe, borse, occhiali ed altri capi d’abbigliamento, anche sportivi, con marchi e griffe di note case produttrici. Due persone denunciate per detenzione per la vendita di prodotti con marchi contraffatti e ricettazione, che rischiano fino a otto anni di reclusione e la multa fino a oltre 10.000 euro e verbalizzazione di 80 cessioni di beni effettuate senza l’emissione dello scontrino fiscale. È il bilancio dell’attività portata avanti negli ultimi due mesi dalla Guardia di Finanza di Paola, nel cosentino, nei settori del contrasto degli illeciti a tutela del consumatore e della lotta all’evasione fiscale.