Sono 25 mila, per i sindacati, le persone che hanno partecipato alla manifestazione “Ripartiamo dal Sud per unire il Paese” promossa da Cgil,Cisl e Uil a Reggio Calabria. Lavoratori, pensionati, precari e molti migranti provenienti dalla Sicilia alla Campania, ma anche dalla Puglia, dal Veneto, da Torino e da ogni angolo della Calabria hanno sfilato per chiedere attenzione e spazio nell’agenda del Governo. A Reggio Calabria, protagonista dopo 47 anni di una nuova grande manifestazione sindacale unitaria, sono giunti più di 200 pullman. Ai colori delle bandiere sindacali che hanno animato il corteo si sono uniti slogan come “Lavoro, Lavoro” e cori sulle note di “Bella ciao”. “Noi ripartiamo da qui – ha detto il segretario generale della Cgil Maurizio Landini – per unire concretamente il Paese. Le differenze sono enormi ma per ripartire da questa importante area del Paese bisogna dare seguito ad un Piano straordinario di investimenti per creare lavoro e realizzare uno sviluppo vero che duri nel tempo”.
“Il Sud è rimasto lettera morta per molti anni. Bisogna fare qualcosa – ha detto il leader della Uil Carmelo Barbagallo. C’è la sensazione con l’autonomia differenziata di lasciare le risorse al Nord e creare nel Paese scuola, sanità e diritti di serie A e di serie B” ha proseguito. “L’Italia non esce dalla crisi senza lo sviluppo del Mezzogiorno” questo l’appello al Governo che parte da questa manifestazione ha detto il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan. NICOLA ZINGARETTI A REGGIO CALABRIA
A Reggio Calabria anche il segretario del Pd Nicola Zingaretti. “Bisogna dire basta al partito delle disuguaglianze – ha detto. L’Italia deve essere difesa da Di Maio e Salvini che pensano solo ai loro partiti. Dai sindacati oggi viene un grande messaggio. Negli ultimi mesi – ha aggiunto – Cgil, Cisl e Uil hanno dimostrato che si può riprendere una battaglia politica e una lotta, ma soprattutto che si può ricostruire l’alternativa che manca a questo Paese. Noi siamo qui esattamente per questo, per dare rappresentanza a chi ha capito che Di Maio e Salvini con i loro selfie hanno preso in giro gli italiani”. MARIO OLIVERIO A REGGIO CALABRIA
“A nome della Calabria, dico grazie alle organizzazioni sindacali nazionali e regionali per aver scelto Reggio per questa grandissima manifestazione”. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio partecipando alla manifestazione di Cgil, Cisl e Uil. “Abbiamo bisogno di politiche del lavoro nel Sud, ed in modo particolare in Calabria. Ecco perché è importante la manifestazione di oggi: perché la considero il punto di ripartenza di un’attenzione sul Mezzogiorno come condizione per il futuro del Paese. Una manifestazione che dice che l’Italia ha bisogno di politiche di coesione e non di disarticolazione ha concluso Oliverio.