La seconda serata del Festival รจ stata un vero e proprio show, iniziato con Fiorello travestito da Maria De Filippi, per poi vederlo cimentarsi nelle sue doti canore con un pezzo dedicato al Festival ed anche in mezzo ai Ricchi e Poveri, sulle note di โChe sarร โ. Con i Ricchi e Poveri si รจ assistito ad un vero e proprio spettacolo, con lโAriston e le sale stampa in piedi a cantare insieme a loro per tutta la durata dellโesibizione. Anche Zucchero ha contribuito allโallegria della platea sanremese. Non si puรฒ dire lo stesso del duetto tra Massimo Ranieri e Tiziano Ferro, che ha deluso alquanto le aspettative del pubblico. Ma il momento piรน importante della serata รจ senza dubbio concentrato sullโentrata in scena di Paolo Palumbo, il giovane chef sardo di 22 anni malato di SLA da quando ne aveva solo 18. Paolo รจ stato accompagnato dal fratello (che ha lasciato tutto per diventare โle gambe e le bracciaโ di Paolo, da quando รจ malato), dal rapper Kumalibre (Cristian Pintus), con Andrea Cutri a dirigere lโorchestra. Sul palco hanno cantato il brano โIo sto con Paoloโ, per poi concludere con un monologo dello stesso, che ha potuto condividere con il pubblico grazie ad un apparecchio digitale che in qualche modo dร voce ai suoi pensieri. Paolo dร un grande insegnamento in Mondovisione, sottolineando che โI limiti sono solo dentro di noi. Ricordate che il tempo che abbiamo a disposizione รจ poco ed รจ nella mente che ristagnano le disabilitร piรน graviโ, per poi interrogare il pubblico con domande che arrivano dritte al cuore di ognuno: โAvete speso bene il vostro tempo? Avete detto a tutti โti voglio beneโ? Avete cercato un lavoro che vi faccia svegliare al mattino col sorriso?โ.