TERZA SERATA ‘SANREMO 70’: LA SCALETTA CON I BRANI CHE HANNO FATTO LA STORIA E GLI OSPITI

Questa terza serata del Festival di Sanremo 2020 è chiamata “Sanremo 70”. Ogni cantante in gara porterà sul palco un brano che ripercorre gli ultimi 70 anni di musica italiana, accompagnato da un ospite a sua scelta. Insieme ad Amadeus, stasera salgono sul palco Georgina Rodriguez (modella argentina, compagna di Cristiano Ronaldo) e Alketa Vejsiu (importante conduttrice albanese, voluta fortemente per il nostro Festival, essendo ormai di spessore internazionale). Queste le cover e i duetti, in ordine di uscita sul palco: 1. Michele Zarrillo – “Deborah” (Fausto Leali e Wilson Pickett, 1968) con Fausto Leali 2. Junior Cally – “Vado al massimo” (Vasco Rossi, 1982) con i Viito 3. Marco Masini – “Vacanze romane” (Matia Bazar, Sanremo 1983) con Arisa 4. Riki – “L’edera” (Nilla Pizzi e Tonina Torrielli, 1958) con Ana Mena 5. Raphael Gualazzi – “E se domani” (Fausto Cigliano e Gene Pitney, 1964) con Simona Molinari 6. Anastasio – “Spalle al muro” (Renato Zero, 1991) con PFM 7. Levante – “Si può dare di più” (Gianni Morandi, Enrico Ruggeri e Umberto Tozzi, 1987) con Francesca Michielin e Maria Antonietta 8. Alberto Urso – “La voce del silenzio” (Tony Del Monaco e Dionne Warwick, 1968) con Ornella Vanoni 9. Elodie – “Adesso tu” (Eros Ramazzotti, 1986) con Aeham Ahmad 10. Rancore – “Luce (Tramonti a nord-est)” (Elisa, 2001) con Dardust e La Rappresentante di Lista 11. Pinguini Tattici Nucleari – Un medley che comprende “Papaveri e papere” (1952), “Nessuno mi può giudicare” (1966), “Gianna” (1978), “Sarà perché ti amo” (1981), “Una musica può fare” (1998), “Salirò” (2002), “Sono solo parole” (2011) e “Rolls Royce” (2019) 12. Enrico Nigiotti – “Ti regalerò una rosa” (Simone Cristicchi, 2007) con Simone Cristicchi 13. Giordana Angi – “La nevicata del ’56 ” (Mia Martini, 1990) con Solis String Quartet 14. Le Vibrazioni – “Un’emozione da poco” (Anna Oxa, 1978) con i Canova 15. Diodato – “24mila baci” (Adriano Celentano e Little Tony, 1961) con Nina Zilli 16. Tosca – “Piazza grande” (Lucio Dalla, 1972) con Silvia Perez Cruz 17. Rita Pavone – “1950” (Amedeo Minghi, 1983) con Amedeo Minghi 18. Achille Lauro – “Gli uomini non cambiano” (Mia Martini, 1992) con Annalisa 19. Bugo e Morgan – “Canzone per te” (Sergio Endrigo e Roberto Carlos, 1968) 20. Irene Grandi – “La musica è finita” (Ornella Vanoni e Mario Guarnera, 1967) con Bobo Rondelli 21. Piero Pelù – “Cuore matto” (Little Tony, 1967) 22. Paolo Jannacci – “Se me lo dicevi prima” (Enzo Jannacci, 1989) con Francesco Mandelli 23. Elettra Lamborghini – “Non succederà più” (Claudia Mori, 1982) con Myss Keta 24. Francesco Gabbani – “L’italiano” (Toto Cutugno, 1983) Elettra Lamborghini è l’unica che stasera si esibisce con una canzone che non ha mai gareggiato a Sanremo, ma è stata comunque portata sul palco dell’Ariston da Claudia Mori in qualità di ospite al Festival. Stasera i cantanti in gara saranno valutati con il voto dell’Orchestra del Festival e la loro classifica farà media con i voti ottenuti nelle serate precedenti da parte della giuria demoscopica. Amadeus ha spiegato che i voti di stasera faranno media insieme a quelli dei brani in gara perché lo spettacolo riguarda tutte le serate del Festival, quindi peseranno tutte sul verdetto finale. Tra gli ospiti di stasera, il grande Roberto Benigni che ci parlerà dell’Amore come solo lui sa fare. Ospiti importanti anche Mika e Lewis Capaldi, oltre al cast completo della fiction “L’amica geniale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *