ESTATE SENZA SOSTA PER I CARABINIERI DI SOVERATO. CONTROLLI A TAPPETO E SANZIONI

Anche nel mese di settembre l’Arma dei Carabinieri di Soverato prosegue la propria intensa e quotidiana attività di controllo del territorio e di contrasto a qualsiasi forma di illegalità rilevata. 

In particolare i Carabinieri della Compagnia di Soverato, nel corso di servizi svolti nel week end, hanno identificato oltre 400 persone e controllato 321 veicoli. In totale hanno elevato 12 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, tra le quali 4 per l’uso del telefono alla guida, 2 per guida senza cintura di sicurezza e 2 per il mantenimento di una velocità pericolosa.

L’intervento tempestivo delle pattuglie, predisposte nell’ambito del servizio straordinario di controllo del territorio convenzionalmente denominato “Estate Sicura”, hanno scongiurato vari episodi violenti.

I Carabinieri della Stazione di Guardavalle hanno arrestato per evasione un 24enne, che nonostante fosse sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, è stato sorpreso dai militari, nottetempo, fuori dalla propria abitazione mentre era alla guida di un quad-bike.

I militari della Stazione di Gasperina hanno arrestato un 39enne di Montauro accusato di resistenza, violenza e minaccia a Pubblico Ufficiale e maltrattamenti in famiglia. L’uomo in evidente stato di alterazione psicofisica ha dapprima minacciato e successivamente aggredito i militari, al fine di farli desistere dal compiere il loro servizio. Prima del giudizio di convalida dell’arresto, l’uomo è stato tradotto presso la camera di sicurezza della Stazione Carabinieri di Soverato, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Nel primo fine settimana di settembre si è registrato anche un episodio di movida particolarmente violenta a Soverato. Un ragazzo intervenuto per sedare una lite scoppiata tra ragazze in un noto locale notturno è stato colpito con pugni al volto ed ha riportato la frattura scomposta del setto nasale.

L’allarme è scattato all’alba, quando all’interno del locale sono scoppiati i primi tafferugli. I carabinieri sono intervenuti ma non c’era quasi più nessuno. Le indagini sono scattate subito da parte dei Carabinieri della Compagnia di Soverato per ricostruire il movente e la dinamica e incrociando le testimonianze di alcuni ragazzi presenti al momento dell’aggressione con le immagini delle telecamere di sicurezza della zona, in meno di 24 ore è stato identificato con certezza l’autore dell’aggressione: un 30enne della zona che è stato denunciato per lesioni personali alla Procura della Repubblica di Catanzaro. Altri accertamenti amministrativi sono in corso.

Diversi gli episodi di minacce e violenza contrastati dai militari anche in altri comuni del comprensorio soveratese:

  • a Soverato i militari hanno denunciato a piede libero un 56enne del luogo per aver minacciato e diffamato tramite social network un 28enne di origini tunisine accusandolo di aver maltrattato un cane;

  • a Guardavalle i militari della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà un minorenne per aver aggredito durante una lite per futili motivi una 40enne del posto cagionandogli lievi lesioni;

  • a Soverato un 54enne originario del Bangladesh è stato denunciato per aver minacciato un connazionale 43enne al fine di ottenere in una unica soluzione la restituzione di una somma di denaro precedentemente fornita in prestito.

L’impegno dei Carabinieri non è mancato anche nella lotta alla violenza verso le donne, ricordando gli stretti contatti pure con le varie organizzazioni pubbliche e di volontariato, elementi essenziali a gestire in modo adeguato questo tipo di reati.

Ad Isca Marina i Carabinieri della locale Stazione hanno sottoposto alla misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Isca sullo Ionio, un 46enne a seguito delle molteplici aggressioni ed atti persecutori nei confronti dall’ex compagna, che ha presentato denuncia-querela.

A Satriano i militari della locale Stazione hanno denunciato un 40enne per atti persecutori. L’uomo è accusato di reiterate minacce e pedinamenti nei confronti dell’ex coniuge, procurandole un grave stato di ansia e preoccupazione.

A Torre di Ruggiero, i Carabinieri della Stazione di Cardinale hanno denunciato un 58enne per aver ripetutamente maltrattato un familiare convivente.

Nell’ambito dei controlli per la sicurezza stradale, a Soverato, i militari della Sezione Radiomobile hanno deferito in stato di libertà e ritirato la patente di guida ad un 35enne di Lamezia Terme per aver condotto la propria autovettura sotto l’effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti, del tipo “cannabinoidi”, causando un sinistro stradale con feriti.

A Cardinale, i militari della locale Stazione hanno denunciato a piede libero un 62enne del posto, poiché, durante un controllo veicolare, è stato sorpreso alla guida della propria autovettura in evidente stato di alterazione psicofisica e si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti finalizzati alla verifica dello stato di ebbrezza alcolica.

A Soverato, continua a registrarsi il problema della musica ad alto volume nella notte, con il conseguente disturbo della quiete pubblica. I Carabinieri della locale Stazione hanno quindi nuovamente eseguito dei controlli congiuntamente a personale tecnico ARPACAL di Catanzaro. Al termine degli accertamenti, i valori sonori prodotti durante la serata danzante di un noto locale notturno sono risultati superiori a quelli stabiliti dal piano di zonizzazione acustica comunale, pertanto il gestore è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Catanzaro per disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone.

Nel più ampio monitoraggio, predisposto anche nelle adiacenze del lungomare di Montepaone lido, sono stati identificati e segnalati alla Prefettura di Catanzaro tre giovani trovati in possesso di “marijuana”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *