Il 6 gennaio alle ore 16.30 nella suggestiva cornice del Museo del Cedro di Santa Maria del Cedro si terrà la “Festa dei popoli”, un’iniziativa organizzata dall’Ufficio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso della Diocesi di San Marco Argentano-Scalea guidato da Don Fiorino Imperio, fortemente voluta dal vescovo Mons. Stefano Rega.
L’evento mira a promuovere l’unità attraverso la diversità, offrendo un pomeriggio dedicato alla condivisione delle ricchezze culturali dei differenti gruppi etnici presenti nel territorio diocesano.
Ogni partecipante, infatti, avrà a disposizione uno spazio espositivo per condividere le proprie tradizioni.
Nell’occasione si terrà la premiazione del concorso “Perì ‘etz hadar – il frutto dell’albero più bello”, rivolto alle classi 1° e 2° delle scuole secondarie di secondo grado. Con i loro lavori gli studenti e i docenti ispirati dal cedro come prodotto identitario della Riviera recentemente insignito del prestigioso marchio DOP e dalla sacralità del frutto per gli ebrei, hanno esplorato i temi universali della solidarietà, del mutuo soccorso e della fratellanza.
Alla “Festa dei popoli” parteciperà il Presidente del Consorzio Cedro di Calabria Angelo Adduci.