QUATTRO CALABRESI AL PARLAMENTO EUROPEO: PRINCI, NESCI, TRIDICO E LUCANO

Quattro i calabresi che siederanno nel Parlamento Europeo di Strasburgo: Giusi Princi, di Forza Italia; Denis Nesci di Fratelli d’Italia; Pasquale Tridico  del Movimento5stelle e Mimmo Lucano di Alleanza Verdi Sinistra.

La più votata in assoluto è la forzista vicepresidente di Forza Italia Giusi Princi con 65.692 preferenze.

In Fdi, dopo la leader Meloni – che con 56.514 preferenze risulta la seconda più votata in assoluto – trovano posto l’europarlamentare uscente Denis Nesci con 30.305 preferenza e la consigliera regionale Luciana De Francesco con 16.339 voto.

Nella Lega i primi due posti sono appannaggio di esponenti calabresi: il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso (22.021) e la deputata Simona Loizzo (16.073) che precedono il generale Roberto Vannacci, che ottiene 8.657 preferenze.

L’ex presidente dell’Inps, il calabrese Pasquale Tridico, guida la lista dei 5 Stelle con 31.414, mentre gli elettori del Pd premiano il sindaco uscente di Bari e presidente dell’Anci Antonio Decaro (25.767) e la giornalista Lucia Annunziata (25.094) seguiti dall’uscente Pina Picierno (17.484), l’ex portavoce delle Sardine Jasmine Cristallo (16.728) e Sandro Ruotolo (13.994).

Matteo Renzi ottiene 7.064 consensi che lo pongono al secondo posto dietro l’ex sindaca di Cariati Filomena Greco (19.384).

In Azione al primo posto c’è il segretario regionale del partito e consigliere regionale Francesco De Nisi con 11.510 preferenze.

L’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano ha ottenuto 23.838 preferenze.

Mi dà tantissima gratificazione avere ottenuto questo consenso così diffuso dopo la storia giudiziaria che ho vissuto per lunghissimi anni – ha commentato Lucano. Un risultato che mi riscatta perché vuol dire che ci sono tante persone che condividono il nostro messaggio politico ed i nostri ideali. Tutto questo rappresenta una speranza per la società e per il mondo in un periodo in cui si registrano un’avanzata ed una deriva della destra. Ancora non ho la piena percezione di come svolgere il ruolo di parlamentare europeo conciliandolo con il mio eventuale impegno come sindaco, ruolo per me non meno importante. Io da qui ho trasmesso al mondo un messaggio importantissimo. L’elezione a Strasburgo, comunque, mi dà gioia anche perché sugli stessi scranni del mio gruppo politico siederà Ilaria Salis. Quando l’ho vista, nelle immagini televisive, in catene in un’aula giudiziaria in Ungheria, ho pensato che anche lei è una combattente per la libertà e un’antifascista. Sono felice che anche lei farà parte di questo nostro nuovo viaggio“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *