CONTROLLI DELLA FINANZA NELLE LOCALITÀ BALNEARI DEL CATANZARESE: SANZIONI E SEQUESTRI

Primo bilancio estivo del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro.

Dall’avvio della stagione ha disposto, su tutto il territorio di competenza un rafforzamento dei controlli, in particolare nelle località ad alta vocazione turistica catanzaresi, lametine e soveratesi.

In 268 esercizi commerciali, pari al 35% dei controllati, sono state rilevate irregolarità sulla regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali.

Grande attenzione è stata dedicata agli operatori economici esercenti attività balneari e ludiche, bar, sale da ballo e ristoranti.

Sono stati elevati 38 verbali per violazioni amministrative legate alla somministrazione di bevande alcoliche a minorenni, la manomissione di apparecchi da gioco e quelle concernenti le misure di sicurezza nei luoghi aperti al pubblico.

In materia di rispetto della normativa sul lavoro sono stati eseguiti interventi mirati che hanno consentito di elevare sanzioni nei confronti di 6 attività commerciali per aver impiegato manodopera irregolare e/o in nero.

Diciassette sono stati i lavoratori irregolari scoperti nelle aree di Lamezia Terme, Catanzaro Lido e Soverato.

Potenziati, in ragione del consistente afflusso turistico, i controlli presso l’aeroporto internazionale di Lamezia Terme dove i finanzieri hanno eseguito 130 controlli in materia valutaria e doganale, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane, di cui 37 controlli con esito irregolare sanzionati per la normativa valutaria.

In materia di contrasto al traffico di stupefacenti, anche con l’ausilio delle unità cinofile, le attività in prossimità di locali notturni e luoghi della movida hanno contato l’esecuzione di 41 interventi nell’ambito dei quali sono stati segnalati 6 soggetti (di cui uno tratto in arresto) e 33 individui alle competenti Prefetture.

Sequestrato anche oltre mezzo chilo di sostanza stupefacente di vario tipo.

Particolare impegno ha riguardato inoltre la componente Antiterrorismo e Pronto Impiego del Gruppo di Catanzaro e di Lamezia Terme impiegata nel controllo economico del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *