Guardia di Finanza e Vigili del fuoco hanno sequestrato in via d’urgenza un albergo con annessa discoteca a Nocera Terinese, nel catanzarese.
Il responsabile della struttura, che è stato denunciato, avrebbe esercitato l’attività senza le autorizzazioni di legge e in violazione delle prescrizioni imposte dalle autorità locali per la tutela della pubblica incolumità.
I finanzieri sono intervenuti in occasione di una serata danzante e hanno riscontrato che circa un centinaio di persone alloggiavano all’interno nonostante il Comune di Nocera avesse autorizzato l’evento solo a patto che fosse inibito l’accesso all’albergo.
I militari hanno perciò sgomberato la struttura.
Accertati, in particolare, l’omesso adempimento delle prescrizioni antincendio e la mancanza delle autorizzazioni previste e necessarie a garantire la sicurezza dei clienti.
Gli approfondimenti successivi hanno consentito di ipotizzare che lo stesso gestore avesse svolto in cinque occasioni l’attività di discoteca in assenza delle autorizzazioni, essendo intervenuta una specifica diffida a cura del comune di Nocera Terinese.
Infine, nel corso delle serate danzanti, all’interno della struttura sarebbero state effettuate accensioni pericolose di fuochi d’artificio in assenza dell’autorizzazione di pubblica sicurezza.
Il gip di Lamezia Terme ha convalidato il provvedimento di sequestro adottato d’iniziativa.