A Reggio Calabria 9 scuole non hanno superato le verifiche di vulnerabilità sismica e sono state dichiarate inagibili dopo l’effettuazione dei carotaggi sulle strutture di proprietà comunale.
Si tratta della Scuola Secondaria di I grado, Dante Alighieri in Via Figurella 27 Catona; il relativo Distaccamento Dante Alighieri in Via Nazionale Catona; la Scuola Secondaria di I grado Klearcos in Via Baglio Giunta Archi cep; la Scuola Primaria Melissari in Via tre Mulini 23; la Scuola Primaria Galluppi in Via Botteghelle 1; la Scuola Secondaria di I grado Vitrioli; la Scuola Primaria Frangipane edificio nord; il Pythagoras (scuola media), Ravagnese; e infine la Scuola Primaria di Condera.
Otto nuovi plessi, dunque, che si aggiungono a quello di Condera, le sui condizioni strutturali erano state già verificate lo scorso anno e i cui lavori di adeguamento e ristrutturazione dovrebbero essere avviati a breve.
Gli studenti dovranno essere dirottati verso altre strutture per l’avvio del nuovo anno scolastico.
«Nelle more di ulteriori ed approfondite valutazioni in merito ai provvedimenti da adottare per consentire l’avvio dell’anno scolastico 2024/2025 in condizioni di sicurezza, – si legge nella comunicazione – si rappresenta la necessità , con decorrenza immediata ed in via prudenziale, di inibire l’accesso a tutti i locali dei plessi in questione, pur garantendo apertura e chiusura degli stessi in ragione dei necessari sopralluoghi che lo scrivente ufficio dovrà porre in essere nei prossimi giorni.
Inoltre, si chiede a tutti gli Istituti in indirizzo di voler valutare, a stretto giro, la possibilità di riorganizzare gli spazi a propria disposizione, provvedendo a redistribuire le classi attualmente ospitate nei summenzionati plessi e ad indicare allo scrivente ufficio ove dette classi andrebbero, in caso, trasferite».