Tirreno, Conclusa la manifestazione sportiva “Orienteering & Scacchi in Riviera dei Cedri”

Si conclude con uno straordinario successo, la terza edizione di: “Orienteering & Scacchi in Riviera dei Cedri”, la manifestazione sportiva organizzata dalla Polisportiva Valle Argentino con il patrocinio della federazione italiana sport orientamento (FISO) e della federazione italiana scacchi (FSI) e finanziata dalla Regione Calabria.

L’evento realizzato da maggio a novembre ha avuto due eventi clou in cartellone: il Torneo interregionale Orienteering “Valle Argentino” e il Torneo interregionale Scacchi “Riviera dei cedri”. Attività che hanno pacificamente invaso alcuni borghi dell’Alto Tirreno Cosentino di atleti provenienti da diverse regioni del sud Italia e di giovanissimi praticanti l’orienteering e il gioco degli scacchi.

“L’obiettivo dell’evento – ha dichiarato Angelo Napolitano responsabile della  Polisportiva Valle Argentino – è quello di assicurare un legame efficace con i luoghi da valorizzare, così da rafforzare il legame tra identità del territorio, cultura e turismo sostenibile. In occasione di ogni iniziativa collegata alla manifestazione di quest’anno – ha aggiunto Napolitano – sono state programmate e realizzate in abbinamento delle visite al patrimonio culturale e naturalistico locale, come Torre Crawford di San Nicola Arcella; Torre Talao di Scalea; il Museo del palazzo Rinascimentale di Aieta; la Riserva naturalistica orientata di Orsomarso. Tutto questo è stato possibile grazie al supporto offerto dai comuni del territorio.

Ricco il programma di questa edizione 2023, che è riuscito ad unire le pratiche sportive giovanili dell’orienteering e del gioco degli scacchi, ad interessanti e coinvolgenti momenti di slow tourism e di educazione ambientale. Anche quest’anno la manifestazione si è svolta in periodi di destagionalizzazione turistica e in date diverse così da valorizzare al meglio più location dell’alto Tirreno cosentino e nello specifico i borghi di Praia a mare, San Nicola Arcella, Aieta, Orsomarso e Scalea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *