CLASSIFICA “BENVIVERE 2024”. ULTIME LE PROVINCE DI CROTONE E REGGIO CALABRIA

Le Province di Crotone e Reggio Calabria occupano rispettivamente l’ultimo e il penultimo posto nella classifica BenVivere 2024, la ricerca sulle province in cui si vive meglio presentata oggi nel corso della sesta edizione del Festival nazionale dell’Economia civile, in corso a Firenze.

L’indagine, coordinata da NeXt Economia, fa segnare al primo posto la Provincia di Pordenone mentre Bolzano, che ha guidato la classifica per 6 anni, è scesa al decimo posto.

Nella top 10 delle province in cui si vive meglio figurano nel 2024 quattro nuovi ingressi: Trieste che si trova in quarta posizione (+19), Rimini in settima (+23), Udine in ottava (+11) e Parma in nona (+2).

Ad uscirne, invece, sono le province di Bologna (-3), Prato (-8), Gorizia (-3) e Ancona (-11). A completare la top 10 c’è il capoluogo toscano, Firenze che resta stabile al quinto posto e Trento in sesta posizione (+1).

In fondo alla classifica anche Taranto che perde due posizioni rispetto al 2023 e scende al terzultimo gradino, Caltanissetta (+1), Foggia (+3), Catania (-3) e Napoli (+3).

Dalla ricerca emerge che le dimensioni del BenVivere che subiscono fra il 2023 e il 2024 una maggiore contrazione sono ‘demografia e famiglia’ (-2,44), ‘legalità e sicurezza’ (-2,13) e ‘economia e ‘inclusione (-1,70)’.

Al contrario le dimensioni nelle quali si registra il miglioramento più consistente riguardano l”accoglienza’ (+2,83), il ‘lavoro’ (+1,97) e l”impegno civile’ (+1,13).

Infine, un aumento del livello fra le due annualità si osserva anche nella ‘salute’ (+0,76) e nei ‘servizi per le persone’ (+0,49).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *