ENTE PARCO: PRECISAZIONE SULLE COMPETENZE DA RISPETTARE

Nel “Progetto gole sicure” l’Ente Parco nazionale del Pollino ha svolto attività finalizzata, relativamente alle sue competenze, alla sostenibilità ambientale attraverso la mitigazione degli effetti della pressione antropica sulle Gole del Raganello. E’ quanto si legge nella relazione che l’Ente Parco ha trasmesso al Ministero dell’Ambiente e al prefetto di Cosenza. La relazione ricorda la finalità principale per cui è stato istituito il Parco, ovvero quella della tutela della biodiversità. Intanto dal Policlinico Gemelli di Roma, dov’è ricoverata la bambina salvata dal Soccorso alpino, arrivano buone notizie. La piccola è sveglia, respira autonomamente ed ha incontrato la sorella, ma resta ricoverata presso la Terapia intensiva pediatrica. I funerali dei genitori, morti investiti dall’onda di piena, si sono tenuti a Qualiano, in Provincia di Napoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *