Redazione Radio Azzurra

BAGNARA CALABRA. CAPORALATO E SICUREZZA SUL LAVORO: UNA DENUNCIA E SANZIONI PER 18 MILA EURO

A Bagnara Calabra i carabinieri della locale stazione ed i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria hanno effettuato un controllo approfondito in un cantiere edile del territorio. Durante il sopralluogo, sono emerse gravi irregolarità. I militari hanno accertato la presenza di due lavoratori privi di contratto di lavoro regolare e hanno rilevato […]

BAGNARA CALABRA. CAPORALATO E SICUREZZA SUL LAVORO: UNA DENUNCIA E SANZIONI PER 18 MILA EURO Leggi tutto »

BORGIA. SCONTRO TRA AUTO SULLA STRADA PROVINCIALE 172: UN MORTO

Un uomo di 51 anni è morto in un incidente avvenuto sulla strada provinciale 172 poco dopo le 18 di oggi nel comune di Borgia. SULLAL’uomo era alla guida di una Fiat 124 Spider che, per cause da accertare, si è scontrata contro un’altra vettura, una Peugeot 208, andando poi a sbattere violentemente contro un

BORGIA. SCONTRO TRA AUTO SULLA STRADA PROVINCIALE 172: UN MORTO Leggi tutto »

CARCERE DI COSENZA. SAPPE: DETENUTO AGGREDISCE AGENTE POLIZIA PENITENZIARIA

Un sovrintendente della Polizia penitenziaria è stato aggredito da un detenuto di alta sicurezza assegnato alla casa circondariale di Cosenza. Lo rendono noto Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe e Francesco Ciccone, segretario regionale del sindacato, secondo cui il recluso “trasferito perché in un altro istituto aveva avuto lo stesso comportamento”, avrebbe agito

CARCERE DI COSENZA. SAPPE: DETENUTO AGGREDISCE AGENTE POLIZIA PENITENZIARIA Leggi tutto »

LOCRI. TRUFFE ALL’UE: SEQUESTRATI BENI PER 170 MILA EURO

Il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina ed il Nucleo Carabinieri Tutela Agroalimentare di Reggio Calabria  hanno eseguito un Decreto, emesso dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Locri su richiesta della locale Procura, che ha disposto il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca diretta della somma di 169.985,25 euro a due

LOCRI. TRUFFE ALL’UE: SEQUESTRATI BENI PER 170 MILA EURO Leggi tutto »

OPERAZIONE “WAVE”. CONTRASTO AGLI ILLECITI AMBIENTALI: IL BILANCIO DEI CARABINIERI

Si è conclusa l’operazione “Wave” nella provincia di Reggio Calabria, pianificata dalla Legione Carabinieri “Calabria” che ha coinvolto numerosi reparti dell’Arma, tra cui le nove compagnie del Comando Provinciale, i carabinieri del Nucleo Tutela Agroalimentare, il Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) e la Capitaneria di Porto di Reggio Calabria e ha avuto come obiettivo il

OPERAZIONE “WAVE”. CONTRASTO AGLI ILLECITI AMBIENTALI: IL BILANCIO DEI CARABINIERI Leggi tutto »

IT-ALERT. IL 18 SETTEMBRE RIPRENDONO I TEST SUI RISCHI SPECIFICI IN CALABRIA

Riprenderanno il 18 settembre i test periodici finalizzati a perfezionare l’uso del sistema di allarme pubblico IT-alert. Fino al 7 ottobre saranno coinvolte le Regioni Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Valle D’Aosta e P.A. di Trento per gli scenari di incidente rilevante in uno stabilimento industriale, collasso di grandi dighe e incidente nucleare. In

IT-ALERT. IL 18 SETTEMBRE RIPRENDONO I TEST SUI RISCHI SPECIFICI IN CALABRIA Leggi tutto »

FRANCAVILLA ANGITOLA. TENTA DI DISFARSI DI UNA BUSTA CONTENENTE MARIJUANA. ARRESTATO

Nell’ambito di mirati servizi della Polizia di Stato dedicati al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti e psicotrope, nei giorni corsi il  personale della Squadra Mobile di Vibo Valentia, con l’ausilio di personale dell’Unità Cinofila dell’U.P.G. e S.P. della Questura, ha effettuato una perquisizione domiciliare a carico di un soggetto residente in Francavilla Angitola, al

FRANCAVILLA ANGITOLA. TENTA DI DISFARSI DI UNA BUSTA CONTENENTE MARIJUANA. ARRESTATO Leggi tutto »

COTRONEI. LOCALE FREQUENTATO DA PREGIUDICATI: LICENZA SOSPESA PER 7 GIORNI

Il Questore di Crotone, su segnalazione della locale Stazione Carabinieri, ha disposto la sospensione dell’attività commerciale di somministrazione di alimenti e bevande alcoliche al titolare di un bar di Cotronei, per la durata di 7 giorni. Il provvedimento ha recepito quanto documentato dai militari, i quali hanno accertato la continua frequentazione da parte di pregiudicati del locale,

COTRONEI. LOCALE FREQUENTATO DA PREGIUDICATI: LICENZA SOSPESA PER 7 GIORNI Leggi tutto »