Redazione Radio Azzurra

AL GIORNALISTA PIETRO BELLANTONI SARA’ INTITOLATO L’UFFICIO RAI A PALAZZO CAMPANELLA

L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Calabria, d’accordo con i vertici regionali e nazionali della Tgr Rai, ha deliberato di intitolare l’ufficio Rai ospitato a Palazzo Campanella a Pietro Bellantoni, giornalista della Tgr Rai Calabria, assunto tramite l’ultimo concorso nazionale e impegnato prima nella redazione centrale di Cosenza e poi a Reggio, prematuramente scomparso […]

AL GIORNALISTA PIETRO BELLANTONI SARA’ INTITOLATO L’UFFICIO RAI A PALAZZO CAMPANELLA Leggi tutto »

GIOIA TAURO. DENUNCIATO UN 22ENNE PER DETENZIONE DI ARMA IMPROPRIA

I Carabinieri della Stazione di Gioia Tauro, durante un servizio di controllo stradale, hanno denunciato un giovane 22enne per detenzione di arma impropria. Il ragazzo, fermato a bordo di un motociclo, ha subito manifestato segni di nervosismo, spingendo i militari a eseguire una perquisizione. Durante il controllo, i militari hanno rinvenuto in suo possesso, un

GIOIA TAURO. DENUNCIATO UN 22ENNE PER DETENZIONE DI ARMA IMPROPRIA Leggi tutto »

VIBO VALENTIA. BILANCIO DI FINE ESTATE DELLE ATTIVITA’ DI POLIZIA: 14 ARRESTI E 100 DENUNCIATI

È da poco giunta al termine una stagione estiva molto intensa che, oltre ad aver registrato un notevole afflusso di turisti sia italiani che stranieri, ha visto le donne e gli uomini della Polizia di Stato impegnati in prima linea per garantire uno svolgimento delle vacanze all’insegna della tranquillità e, soprattutto, della sicurezza pubblica. Nell’ottica

VIBO VALENTIA. BILANCIO DI FINE ESTATE DELLE ATTIVITA’ DI POLIZIA: 14 ARRESTI E 100 DENUNCIATI Leggi tutto »

CAMPO CALABRO. CANTIERE EDILE SENZA MISURE DI PROTEZIONE: DENUNCE E SANZIONI

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Campo Calabro unitamente ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria, durante un servizio di controllo mirato al contrasto del lavoro irregolare e alla tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro, hanno scoperto gravi irregolarità in un cantiere edile. Durante il controllo, i militari hanno

CAMPO CALABRO. CANTIERE EDILE SENZA MISURE DI PROTEZIONE: DENUNCE E SANZIONI Leggi tutto »

IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA DOPO SEI ANNI E’ NATA UN’ALTRA TARTARUGA BIANCA

Dopo sei anni, un’altra tartaruga bianca è nata in Calabria, in una schiusa sulla costa dei Gelsomini, in provincia di Reggio Calabria,  nota come Costa delle Tartarughe. Lo rende noto l’associazione Caretta Calabria Conservation. La tartaruga fa parte della schiusa dei nidi avvenuta sul finire di una stagione riproduttiva particolarmente ricca, durante la quale sono

IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA DOPO SEI ANNI E’ NATA UN’ALTRA TARTARUGA BIANCA Leggi tutto »

‘NDRANGHETA. SEQUESTRO MILIONARIO A IMPRENDITORI TRA EMILIA ROMAGNA E CROTONE

La Direzione investigativa antimafia ha sequestrato beni per circa 2,6 milioni di euro a due imprenditori indiziati di appartenere alla ‘ndrangheta emiliana. Si tratta di Domenico e Gaetano Oppido, padre e figlio. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Bologna – sezione misure di prevenzione su richiesta della Dda. Il decreto di sequestro ha

‘NDRANGHETA. SEQUESTRO MILIONARIO A IMPRENDITORI TRA EMILIA ROMAGNA E CROTONE Leggi tutto »

PRESENTATO IL XXII RAPPORTO SULLA SICUREZZA DELLE SCUOLE. IN CALABRIA 3 SCUOLE SU 4 SENZA AGIBILITA’

Istituti scolastici vecchi e poco sicuri nella nostra regione. E’ quanto emerge dai dati contenuti nel dal XXII Rapporto di Cittadinanzattiva sulla sicurezza delle scuole. Solo il 26% degli edifici scolastici calabresi (540 su 2.163 strutture) è in possesso del certificato di agibilità statica; il collaudo statico risulta assente in circa uno su due, mentre

PRESENTATO IL XXII RAPPORTO SULLA SICUREZZA DELLE SCUOLE. IN CALABRIA 3 SCUOLE SU 4 SENZA AGIBILITA’ Leggi tutto »

REATI FISCALI. SEQUESTRO BENI PER 1,7 MILIONI DI EURO A IMPRENDITORE DI AMANTEA

I finanzieri del Comando provinciale Cosenza hanno sequestrato beni per oltre 1,7 milioni di euro ad un imprenditore di Amantea. Il provvedimento è stato emesso dal gip di Paola, su richiesta della locale Procura. L’ipotesi di reato è quella di infedele dichiarazione. Dopo una verifica fiscale svolta dai finanzieri della Tenenza di Amantea è stato

REATI FISCALI. SEQUESTRO BENI PER 1,7 MILIONI DI EURO A IMPRENDITORE DI AMANTEA Leggi tutto »