Redazione Radio Azzurra

PROCESSO NAUFRAGIO DI CUTRO. INIZIERANNO IL 6 NOVEMBRE LE RICHIESTE DI CONDANNA SUI PRESUNTI SCAFISTI

Si avvia alla conclusione il processo con rito ordinario a carico dei presunti scafisti del caicco Summer love, naufragato sulla spiaggia di Cutro, nel Crotonese il 26 febbraio 2023. Il 6 novembre prossimo inizieranno le richieste di condanna da parte dell’accusa. Nell’udienza di ieri è stato sentito come testimone Gun Ufuk, il cittadino turco già

PROCESSO NAUFRAGIO DI CUTRO. INIZIERANNO IL 6 NOVEMBRE LE RICHIESTE DI CONDANNA SUI PRESUNTI SCAFISTI Leggi tutto »

PROCESSO “XENIA”. A NOVEMBRE L’UDIENZA IN CASSAZIONE PER MIMMO LUCANO

È stata fissata il 6 novembre l’udienza in Cassazione per il processo “Xenia” nel quale è imputato il parlamentare europeo e sindaco di Riace Mimmo Lucano. Davanti alla Suprema Corte si discuterà il ricorso presentato dalla Procura generale di Reggio Calabria contro la sentenza della Corte d’Appello che, lo scorso mese di ottobre, ha ridotto

PROCESSO “XENIA”. A NOVEMBRE L’UDIENZA IN CASSAZIONE PER MIMMO LUCANO Leggi tutto »

COLDIRETTI CALABRIA: PREMIO OSCAR 2024 “RADICI PER IL FUTURO”

Domani giovedì 26 settembre alle ore 17.00  si terrà la finale regionale del premio Oscar Green 2024 di Coldiretti Giovani Impresa Calabria. Suggestiva la location nella cornice paesaggistica dello Stretto: GAYA – Mondo di Unione a Calanna (RC). Una sede ricca di biodiversità, che si fa notare per i suoi uliveti secolari che la rendono

COLDIRETTI CALABRIA: PREMIO OSCAR 2024 “RADICI PER IL FUTURO” Leggi tutto »

GALLO:”ISTITUITI GLI ELENCHI DEGLI OPERATORI ENOTURISTICI E OLEOTURISTICI”

Approvate le linee guida, pubblicata la modulistica, istituiti gli elenchi professionali. Entra nella fase attuativa il percorso di valorizzazione della vocazione vitivinicola e olivicola della Calabria, in ossequio alla delibera approvata in estate dalla Giunta regionale presieduta da Roberto Occhiuto, il Dipartimento Agricoltura ha reso operative le direttive racchiuse nell’atto, dando forma e sostanza alla

GALLO:”ISTITUITI GLI ELENCHI DEGLI OPERATORI ENOTURISTICI E OLEOTURISTICI” Leggi tutto »

SICUREZZA INFORMATICA. FIRMATO UN PROTOCOLLO D’INTESA TRA POLIZIA DI STATO E ASP DI COSENZA

E’ stato firmato presso la Questura di Cosenza, alla presenza del Questore Giuseppe Cannizzaro, il protocollo d’intesa per la prevenzione ed il contrasto dei Crimini informatici sui sistemi informativi critici tra la Polizia di Stato e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. Il documento, sottoscritto dal dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica – Polizia

SICUREZZA INFORMATICA. FIRMATO UN PROTOCOLLO D’INTESA TRA POLIZIA DI STATO E ASP DI COSENZA Leggi tutto »

FORMULA SAE ITALY 2024: PROGETTATA E REALIZZATA DAGLI STUDENTI DELL’UNICAL LA PRIMA AUTO COMPLETAMENTE ELETTRICA

Il reparto corse dell’Università della Calabria ha esordito alla Formula Sae Italy 2024 svoltasi all’autodromo di Varano, in provincia di Parma, con la sua prima vettura completamente elettrica, progettata e realizzata dagli studenti dell’Ateneo. Il team, che oggi accoglie un’ampia gamma di competenze, ingegneri meccanici, gestionali, elettronici, informatici e, per la prima volta, anche studenti

FORMULA SAE ITALY 2024: PROGETTATA E REALIZZATA DAGLI STUDENTI DELL’UNICAL LA PRIMA AUTO COMPLETAMENTE ELETTRICA Leggi tutto »

SCOPERTI DALLA GUARDIA DI FINANZA 12 LAVORATORI IRREGOLARI A CASTROVILLARI E CIVITA

I Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza, durante una serie di controlli condotti in occasione della stagione estiva, hanno scoperto 12 lavoratori irregolari, privi di contratto di lavoro, nel settore della ristorazione. Nello specifico,  a seguito di un’attività di indagine, i finanzieri della Compagnia di Castrovillari hanno eseguito tre controlli nei confronti di attività a

SCOPERTI DALLA GUARDIA DI FINANZA 12 LAVORATORI IRREGOLARI A CASTROVILLARI E CIVITA Leggi tutto »

BAGNARA CALABRA. LAVORATORE IN NERO E VIOLAZIONI DELLA SICUREZZA: DENUNCE E SANZIONI

Un’operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Bagnara Calabra e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria ha portato alla scoperta di gravi irregolarità in un cantiere edile locale. Il controllo, mirato a contrastare il lavoro sommerso e a garantire il rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, ha rivelato la presenza

BAGNARA CALABRA. LAVORATORE IN NERO E VIOLAZIONI DELLA SICUREZZA: DENUNCE E SANZIONI Leggi tutto »